Visualizza gli orari di apertura del punto di ritiro.

Listino: |
€23.19 |
Il nostro prezzo: |
€19.69 |
Disponibilità: |
Non disponibile Su ordinazione in ca. 5 - 10gg. |
Dietro di Copertina:
Nella Berlino ambigua e opulenta del primo nazismo, intorno alla spregiudicata Sally Bowles che canta in un cabaret e arrotonda i guadagni facendo compagnia a facoltosi signori, s'intrecciano le vite di Brian che ama Sally ma forse non a sufficienza, di Max, che si diverte con entrambi, e della ricca ebrea Natalia. Da un successo a Broadway di Fred Ebb e John Kander (tratto dalla piéce di John Van Druden I am a camera e ispirato al romanzo di Christopher Isherwood Addio a Berlino, che ispirò a sua volta il film la donna è un male necessario di Henry Cornelius) uno dei musical moderni più riusciti e famosi, in perfetto equilibrio tra vis comica e tensione drammatica: ispirandosi a Kurt Weill e a certe astuzie melodrammatiche riesce a riflettere nel cabaret una parte delle tensioni di quegli anni e il disfacimento di un mondo. Celeberrimo il numero musicale Money, Money, Money cantato dalla Mannelli e da Joel Grey "maschera maligna e perversa dell'ambiguità". Otto Oscar: miglior regia, attrice, attore non protagonista (Grey), fotografia, Geoffrey Unswort), adattamento musicale (Ralph Burns), scenografia (Rolf Zehetbauer), montaggio (David Bretherton) e suono (Robert Knudson, David Hildyard).
Contenuti speciali:
• Curiosità: Bob Fosse - Liza Minnelli
D9